Uno spazio sottovalutato trasforma la tua casa: il Corridoio
Il corridoio è uno degli elementi più sottovalutati nell’architettura residenziale. Spesso considerato un semplice spazio di transito, il corridoio ha in realtà una storia affascinante e un grande potenziale come elemento architettonico. L’evoluzione storica: da assente a essenziale Nelle antiche Domus romane, il corridoio come l
5 Errori da evitare nell’illuminazione di casa
L’illuminazione è un elemento architettonico fondamentale che trasforma l’ambiente, influenza il nostro benessere e determina l’atmosfera delle nostre case. In questo articolo esploriamo i cinque errori più comuni nella progettazione dell’illuminazione domestica, e come evitarli per creare spazi più vivibili e armoniosi. 1. Illumi
Architettura e Superstizioni
L’ascensore salta dal piano 12 al 14? No, non è un errore! Se hai mai notato questa peculiarità visitando un grattacielo, hai assistito a uno degli esempi più comuni di come le superstizioni influenzano l’architettura e il design degli edifici in tutto il mondo. Come architetti, ci confrontiamo quotidianamente con i vincoli tecnici, norma
Il segreto della nostra Villa Bifamiliare di Guardea
In un magazzino umbro, un blocco di marmo bianco ha atteso vent’anni prima di conoscere il proprio destino. Ogni grande progetto architettonico in effetti nasconde una storia: oggi vogliamo raccontarvi quella della scalinata protagonista della Villa Bifamiliare a Guardea. Ciò che colpisce per la sua apparente semplicità ha richiesto, in realtà,
Perché le Ville Romane avevano i cortili interni?
L’architettura sostenibile è spesso considerata una necessità moderna, una risposta alle crescenti preoccupazioni ambientali del nostro tempo. Eppure, mentre il settore edilizio cerca costantemente ispirazioni per ridurre l’impatto ambientale degli edifici, alcune soluzioni efficaci sono state sviluppate in epoche insospettabili. Il cortile i